Un primo percorso “gourmet”, pianeggiante e corto (circa 30 km), consentirà a tutti (ammesse e ben accette biciclette da uomo e da donna, biciclette pieghevoli ed altre tipologie purché d’epoca e con abbigliamento adeguato) di ammirare il paesaggio aretino e di assaporare i prodotti del nostro territorio. Uscendo da Arezzo, attraverso strade minori, piste ciclabili ove presenti e strade bianche si percorreranno strade prevalentemente pianeggianti, con un ristoro colazione a metà percorso.
A questo percorso si affianca quello classico, l’Ardita (km 80 circa), riservato ai ciclisti amatoriali ed in possesso della certificazione medica. Il percorso porterà i ciclisti con le loro bici d’epoca a scalare l’Alpe di Poti, percorrendo le strade del Giro d’Italia.